Fiori di Bach

Categoria:

Descrizione

La floriterapia legata al dott. Edward Bach, nato nel lontano 1886 nel Galles, è tutt’ora un validissimo aiuto per riarmonizzare mente e corpo. La linea è composta da 38 rimedi (fiori macerati in acqua sorgiva), più uno per il pronto soccorso.
Tutti i fiori che aveva imparato ad usare a scopo terapeutico avevano, come lui diceva, una caratteristica comune: quella di restituire energia al corpo e alla mente.
Il tutto è basato sul presupposto che sia uno stato d’animo negativo a provocare la malattia e non viceversa. Questa terapia mira a ricostituire l’armonia con se stessi, a “guarire” la mente, affinché anche il corpo ne tragga vantaggi. Infatti se al paziente torna la voglia di vivere, trova tutte le energie necessarie per la guarigione.
A tal proposito Bach scrisse: “non vi è una vera guarigione …. senza la pace dell’anima e senza una sensazione di gioia interiore”.
I fiori studiati intervengono su vari stati d’animo che vanno dalla paura, alla tortura mentale, alla indecisione, al senso di solitudine e alla impazienza ed altri, sino ai 38 studiati nel giro di 7 anni dal dott. Bach, gli ultimi della sua vita.
Finito questo suo compito, nel novembre del 1936 si mise a letto e morì nel sonno.